Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana
Company Overview
Ina Piattini Pelloni
Montagnola
Chairperson of the foundation board
Joint signing authority (any two to sign)
Giancarlo Dillena
Gentilino
Vice-chairperson of the foundation board
Joint signing authority (any two to sign)
Carlo Donadini
Camorino
Member of the foundation board
Firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale
Denise Fedeli Valtancoli
Viganello
Member of the foundation board
Firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale
Guido Turati
Genestrerio
Member of the foundation board
Firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale
Zeno Gabaglio
Vacallo
Member of the foundation board
Without signing authority
Luca Soncini
Pregassona
Member of the foundation board
Firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale
Christoph Brenner
Novaggio
General manager
Joint signing authority (any two to sign)
Fabio Favoroso
Muzzano
Member of the management board
Firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale
Luca Medici
Airolo
Member of the management board
Firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale
Francesco Cassiano
Bellinzona
Member of the management board
Firma collettiva a due con il presidente o con il direttore generale
Building smart people network graph...
Fetching people and their companies
No. | Journal No. | Journal date | SOGC | SOGC date | Page / ID |
---|---|---|---|---|---|
1 | 2928 | 10.03.2025 | 50 | 13.03.2025 | 1006281399 |
2 | 8660 | 03.07.2024 | 130 | 08.07.2024 | 1006078637 |
3 | 3221 | 05.03.2024 | 48 | 08.03.2024 | 1005981446 |
4 | 21398 | 20.08.2021 | 164 | 25.08.2021 | 1005277493 |
5 | 3683 | 03.03.2021 | 46 | 08.03.2021 | 1005118100 |
6 | 15372 | 23.11.2020 | 231 | 26.11.2020 | 1005032680 |
7 | R8809 | 13.07.2020 | R136 | 16.07.2020 | 1004938836 |
8 | 7728 | 19.06.2020 | 120 | 24.06.2020 | 1004919181 |
9 | 16366 | 02.12.2019 | 236 | 05.12.2019 | 1004776040 |
10 | 9762 | 09.07.2018 | 133 | 12.07.2018 | 4354833 |
Company Purpose
La Fondazione ha lo scopo di promuovere nella Svizzera italiana la diffusione della cultura musicale, mediante l'insegnamento di base e quello professionale, come pure la promozione e l'accompagnamento di attività artistiche. All'insegnamento professionale, la cui qualità ha rilevanza internazionale in conformità alla legge Legge sull'Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli istituti di ricerca del 3 ottobre 1995, si accompagna: l'offerta di attività di formazione continua e di post-formazione; la conduzione di lavori di ricerca e di sviluppo; l'offerta di servizi a terzi; la cooperazione con altri istituti di formazione sia nazionali che esteri; la cooperazione con altri enti attivi in ambito artistico.